Ancora nessun commento

“Pazienza” e “distrazione”, due volti del nostro tempo: riflessioni dei Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica

parrocchia san bernardino molfetta - incontro giovani giovanissimi azione cattolica pazienza distrazione Essere presenti con il corpo, ma assenti con la mente: quante volte accade? Nel loro incontro mensile, Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica si sono ritrovati per affrontare una riflessione tanto attuale quanto profonda. Al centro dell’incontro, due temi apparentemente opposti, ma strettamente intrecciati: la distrazione, che ci allontana dal momento presente, e la pazienza, che ci invita a ritrovarci e a dare nuovo significato alle nostre giornate frenetiche. Un dialogo che ha aperto le porte a spunti di crescita personale e spirituale, trasformando le fragilità quotidiane in opportunità di cambiamento.

 

Distrazione: il rischio di non essere presenti

Durante l’incontro, i ragazzi hanno approfondito il fenomeno della distrazione, una realtà che molti vivono quotidianamente. Essere fisicamente presenti in un luogo, ma con la mente altrove, è una situazione che spesso compromette la qualità delle relazioni e delle decisioni. La distrazione non solo ci allontana dal “qui e ora”, ma può influenzare negativamente i nostri comportamenti, impedendoci di vivere con pienezza i momenti che ci circondano.
I ragazzi hanno condiviso esperienze personali, riflettendo su quanto sia facile lasciarsi travolgere dal ritmo frenetico della vita, perdendo di vista ciò che davvero conta. Questo rischio ha aperto la strada a una riflessione più ampia: è possibile trasformare le distrazioni in opportunità di crescita?

 

Pazienza: un tempo per ritrovare se stessi

parrocchia san bernardino molfetta - incontro giovani giovanissimi azione cattolica pazienza distrazione La discussione si è poi spostata sul tema della pazienza, intesa non solo come la capacità di sopportare con calma, ma come un momento che ci permettiamo di ritagliare per noi stessi. La pazienza diventa uno strumento prezioso per fermarsi, staccarsi dalla frenesia quotidiana e osservare con occhi nuovi le situazioni che ci distraggono.
Durante l’incontro, è emerso come la pazienza sia una virtù che ci aiuta a rivedere le nostre scelte con maggiore lucidità, permettendoci di dare un significato diverso e positivo anche alle “distrazioni” che sembrano allontanarci dai nostri obiettivi. È stato un invito a vedere la pazienza come un atto di amore verso noi stessi, un modo per riordinare le priorità e ritrovare una presenza più autentica.

 

Un percorso di crescita condiviso

L’incontro si è concluso con uno scambio di riflessioni che ha arricchito tutti i partecipanti. La capacità di guardarsi dentro e affrontare il tema della distrazione con profondità ha offerto spunti per un cammino di crescita personale.
Questo appuntamento si inserisce nel più ampio percorso formativo del Gruppo Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica, che continua a esplorare temi di grande rilevanza per la vita spirituale e quotidiana, sempre con lo sguardo rivolto al valore del Vangelo e alla costruzione di relazioni autentiche.

Invia un commento

Created with Visual Composer