Dal 24 al 26 gennaio 2025, l’Equipe delle Comunicazioni Sociali della Parrocchia San Bernardino parteciperà al Giubileo del Mondo della Comunicazione, uno dei grandi eventi del Giubileo del 2025. L’evento, che si terrà a Roma, è un’occasione unica per riflettere sul ruolo cruciale della comunicazione nella società contemporanea e nel mondo della fede, mettendo al centro valori come speranza, verità e servizio.
L’intenso programma del Giubileo offre momenti di alto valore formativo e spirituale, suddiviso in tre giornate.
Venerdì 24 gennaio
La giornata inizierà con la Messa inaugurale nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica. Questo momento di preghiera darà il via ufficiale al Giubileo del Mondo della Comunicazione, unendo professionisti e operatori del settore in un momento di riflessione comune.
Sabato 25 gennaio
La giornata sarà ricca di momenti formativi e spirituali. Si inizierà con il passaggio dalla Porta Santa nella Basilica di San Pietro, un gesto simbolico di rinnovamento interiore e adesione alla chiamata alla speranza e alla comunione che anima il Giubileo.
Il cuore del programma sarà rappresentato dall’incontro formativo della mattina, “Comunicazione e speranza”, un dialogo coinvolgente tra Maria Ressa, Premio Nobel per la Pace, e lo scrittore Colum McCann, moderato dal giornalista Mario Calabresi. Questo appuntamento esplorerà il potenziale della comunicazione come strumento per costruire ponti e ispirare fiducia in un mondo spesso frammentato.
A conclusione di questo incontro, il successivo momento sarà rappresentato dall’incontro con Papa Francesco nell’Aula Paolo VI. Durante questa udienza speciale, il Santo Padre rivolgerà ai partecipanti un messaggio di ispirazione e incoraggiamento, riflettendo sull’importanza della comunicazione come veicolo di verità, speranza e dialogo, elementi fondamentali per costruire un mondo più umano e solidale.
Nel pomeriggio, si terranno approfondimenti dedicati al giornalismo come servizio alla democrazia, con particolare attenzione al ruolo dei media come strumenti per favorire la giustizia sociale e la trasparenza, e al ruolo dei nuovi media nell’ispirare i giovani, sottolineando l’importanza di diffondere messaggi positivi in un contesto globale segnato da sfide e conflitti.
Domenica 26 gennaio
Il Giubileo si concluderà con la Santa Messa nella Basilica di San Pietro: sarà un’occasione per ascoltare direttamente dal Santo Padre il suo messaggio sul valore della comunicazione come strumento di evangelizzazione, dialogo e costruzione della pace.