San Bernardino, il giornale parrocchiale: l’insediamento del Vescovo e tematiche di attualità

«Iniziamo il nostro cammino insieme e spero che sia sempre in letizia». Con queste parole è iniziata l’omelia di Mons. Domenico Cornacchia, nuovo Vescovo della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi, durante la celebrazione di inizio del suo nuovo ministero episcopale. Ed è con un ampio primo...

Continua a leggere

Catechesi quaresimale: terza domenica di Quaresima (2016)

In questa terza domenica di Quaresima, Dio rivela il suo nome, Yahweh, un nome impronunciabile per il popolo ebraico, perché pronunciare il nome di una persona significa possederla, entrare in comunione profonda con lei. É opportuno, però, esprimere alcune importanti considerazioni sulle modalità con cui Dio rivela il suo nome. Innanzitutto, lo rivela non come...

Continua a leggere

La messa, il rito, i fedeli: una introduzione dal Concilio Vaticano II

Il 4 dicembre del 1963 veniva solennemente promulgata la Costituzione «Sacrosantum Concilium» sulla sacra liturgia, primo frutto del Concilio Vaticano II (ottobre 1962 – 7 dicembre 1965), fortemente voluto da San Giovanni XXIII. Scopo del Concilio, secondo quanto nell’allocuzione «Gaudet Mater Ecclesia», era quello di proporre, in forma nuova ed...

Continua a leggere

Quaresima 2016, misericordia, fede e atti concreti: il messaggio del Papa

«Non perdiamo questo tempo di Quaresima favorevole alla conversione». Con queste parole, Papa Francesco chiude il Messaggio per la Quaresima 2016 “Misericordia io voglio e non sacrifici”, tutto incentrato sulla misericordia, sulla figura di Maria, sull’evangelizzazione, sulle opere di misericordia e sull’amore e sull’accoglienza dei poveri (scarica la versione integrale...

Continua a leggere

In ascolto della Sua Parola, video catechesi sui Vangeli quaresimali

Dopo le video catechesi per la Quaresima e l’Avvento 2015, don Pasquale Rubini (foto), parroco di San Bernardino (Molfetta), terrà nuove 5 catechesi sui 5 Vangeli del periodo di Quaresima. Questa iniziativa intende approfondire la conoscenza e la meditazione della Parola di Dio nel periodo di Quaresima, cercando di portarla in ogni casa e...

Continua a leggere

Dal nuovo Pastore alle nuove tre rubriche: tutti i temi del giornale parrocchiale di febbraio

Il primo piano del giornale parrocchiale “ComUnione” (scarica il pdf) non poteva non essere dedicato a Mons. Domenico Cornacchia, nuovo Pastore della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi. Oltre alla cronaca del momento in cui è stata letta al clero diocesano la comunicazione di Papa Francesco, che...

Continua a leggere

«Da Firenze in poi», incontro parrocchiale: ripartire da Gesù per una nuova pastorale missionaria

Numerosi sono stati gli spunti di riflessione emersi durante l’incontro «Da Firenze in poi. Prospettive del V Convegno Ecclesiale Nazionale», tenutosi lo scorso 22 gennaio in Parrocchia e in cui ha relazionato il prof. Luigi Sparapano (nella foto), direttore del Settimanale diocesano Luce e Vita e dell’Ufficio diocesano per le...

Continua a leggere