Laboratorio di formazione

Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi
Ufficio Comunicazioni sociali
Ufficio Pastorale scolastica
Comunicare nell’era digitale col linguaggio giornalistico   
Laboratorio diocesano 2012/2013.
Primo appuntamento il 30 novembre e 1 dicembre
Come da programmazione diocesana, i due uffici pastorali propongono un percorso laboratoriale che aiuti a comprendere e governare il rapporto tra progresso mediatico e tradizione, con una oculata riflessione e un serio discernimento, sia sull’uso personale degli strumenti di comunicazione, sia sull’utilizzo che ne fa la stessa comunità.
In particolare, in questo anno pastorale, si approfondirà il linguaggio giornalistico.
Quattro sono i laboratori programmati (un momento teorico ed uno pratico)
Destinatari:
Animatori della Comunicazione e della Cultura
Docenti di Religione Cattolica
Redattori dei giornali diocesani (Luce e Vita, Luce e Vita Giovani) e parrocchiali
Interessati ai temi della Comunicazione
Venerdì 30 novembre 2012, ore 18-20
Auditorium parr. S. Achille – Molfetta
Comunicazione e mondo cattolico, oggi.
Incontro con dott. Fabio Ungaro giornalista di Avvenire
Sabato 1 dicembre 2012, ore 16,30-18,30
Auditorium parr. S. Achille – Molfetta
Il giornale: dalla lettura alla scrittura.
Laboratorio giornalistico animato dal dott. Fabio Ungaro, giornalista di Avvenire
Sabato 19 gennaio 2013, ore 16,30-18,30
Auditorium parr. S. Maria della Stella – Terlizzi
Il giornale diocesano e parrocchiale.
Laboratorio di progettazione
a cura dell’Ufficio diocesano comunicazioni sociali
 
Giovedì 24 gennaio 2013 ore 19,00 (sede da comunicare)
Festa di San Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti, Autori, Scrittori
Conferenza del dott. Marco Tarquinio, Direttore del quotidiano “Avvenire”
Venerdì 8 e sabato 9 marzo 2013
Auditorium parr. S. Lucia – Ruvo
50 anni dal concilio: Da Inter mirifica al Direttorio per le Comunicazioni sociali.
Realizziamo il giornale.
 
11 e 12 giugno (a Giovinazzo, sede e orari da comunicare)
Didattica dell’IRC e Media education.
Applicazioni 2.0
La partecipazione è gratutita.
Per i Docenti di Religine il percorso costituisce la proposta di aggiornamento annuale.
Sarà rilasciato attestato di frequenza con valenza di credito formativo.
Info: comunicazionisociali@diocesimolfetta.it
 

Potrebbero interessarti anche...