Regina del Santo Rosario, prega per noi!
nella annuale ricorrenza del mese di Ottobre, consacrato a Maria SS.ma del Rosario, la comunità parrocchiale invita la cittadinanza a partecipare alle manifestazioni liturgiche e culturali che si svolgeranno nella chiesa di S. Domenico.
Ci sia di conforto la nostra Madre Dolcissima in questo momento storico particolare, porti O Maria pace a tutti i popoli e non ci faccia mancare la speranza, in attesa di vedere l’umanità intera percorrere sentieri di piena solidarietà universale.
Santa Maria, Madre di Dio, accompagnaci in questo Ottobre Missionario e prega per noi tutti figli peccatori…
PROGRAMMA DI OTTOBRE 2014
Per tutto il mese di Ottobre:
S. Rosario ore 8.00, S. Messa ore 08.30
S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30
Sabato 4 Ottobre: S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30 con celebrazione eucaristica per l’anniversario di Parrocato di Don Vincenzo Speranza
Domenica 5 Ottobre:
S. Messe ore 8.00 e ore 10.15
ore 11.00 S. Rosario
ore 11.30 S. Messa
ore 12.00 Supplica alla Vergine Maria SS di Pompei
Sera: S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30
Mercoledì 8 Ottobre:
ore 18.00 S. Rosario, ore 18.30 S. Messa con celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Luigi Martella per festeggiare il 25° anniversario di diaconato di Don Sergio Loiacono
Dal 6 al 10 Ottobre: ore 19.15 S. Rosario meditato Via Crocifisso con fiaccolata mariana
Venerdì 10 Ottobre: ore 19.15 S. Rosario meditato con S. Messa
Sabato 11 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa, ore 18.00 Rosario, ore 18.30 S. Messa
Domenica 12 Ottobre: S. Messa ore 8.00, ore 10.15 e ore 11.30
Sera: S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30
Dal 13 al 17 Ottobre: ore 19.15 S. Rosario meditato presso spazio antistante la Biblioteca Comunale con fiaccolata mariana
Venerdì 17 Ottobre: ore 19.15 S. Rosario meditato con S. Messa
Sabato 18 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa. ore 18.00 S. Rosario, ore 18.30 S. Messa
Ore 19.30 tradizionale concerto in onore della SS.ma Vergine del Rosario di Pompei a cura dell’Orchestra di fiati “B. Giandonato” diretta dal Maestro Prof. Rocco Di Rella
Domenica 19 Ottobre: S. Messa ore 8.00, ore 10.15 e ore 11.30
Sera: S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30
Dal 20 al 24 Ottobre: ore 19.15 S. Rosario meditato presso area di sosta del parco Comunale di Via Minghetti con fiaccolata mariana
Venerdì 24 Ottobre: ore 19.15 Rosario meditato con S. Messa
Sabato 25 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa
ore 18.00 S. Rosario, ore 18.30 S. Messa
Domenica 26 Ottobre: S. Messa ore 8.00, ore 10.15 e ore 11.30
S. Rosario ore 18.00, S. Messa ore 18.30
ore 9.00 – 23.00
Raduno per tutti gli appassionati di auto, moto e bici d’epoca presso Piazza Bovio con la partecipazione in stand e gazebo dell’Associazione “Pubblica Assistenza Ruvo Soccorso”, “Associazione Fratres Donatori” Ruvo di Puglia e Associazione Vespa Club Ruvo di Puglia con presenza di Auto storiche 500 a cura di Automobil Club Bari Fiat 500.
ore 19.00 XVII Edizione di “Castagne in allegria” con vino locale delle Cantine di Ruvo di Puglia e specialità dolciarie offerte dalle Pasticcerie ruvesi.
Preparazione a cura di “Mimì Metallurgico” della deliziosa ed aromatica bevanda calda “vin brûlé” o mulled wine
La serata sarà interamente allietata dalla Scuola di ballo “A.S.D. Michael Jackson di Ruvo di Puglia con coreografie del corpo di ballo coordinato dal Direttore Artistico e Tecnico Federale Maestro Valerio Gattulli e con grande animazione di piazza. Con la partecipazione straordinaria di giovani solisti dinamici.
Ore 22.00: a conclusione di tutta la manifestazione sarà effettuata l’estrazione delle 1° lotteria a premi intitolata a “Maria SS.ma del Rosario”
Dal 27 al 29 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa con Solenne Esposizione del Santissimo (Quarantore)
La celebrazione eucaristica sarà presieduta da Don Silvio Bruno sul tema: Eucarestia e Misericordia.
Giovedì 30 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa. ore 18.00 S. Rosario, ore 18.30 S. Messa presieduta dal Padre Spirituale Don Vincenzo Speranza per le nuove/i associate/i e per tutti i Defunti associati/e
Venerdì 31 Ottobre: ore 8.00 S. Rosario, ore 8.30 S. Messa
Ore 8.30 Diana pirotecnica a devozione del popolo
ore 17.45 Processione della Sacra Immagine di Maria SS.ma del Rosario di Pompei per le vie cittadine accompagnata dal Concerto Bandistico “B. Giandonato” diretto dal Maestro Prof. Rocco Di Rella.
Al rientro: sul sagrato della Chiesa Supplica in onore a Maria SS.ma del Rosario di Pompei e lancio di una mongolfiera a devozione di Gastronomia da Pino di Lucia Di Bisceglie, Ecodev s.as. di De Venuto Salvatore e Antonio, Cambio Casa Cambio Vita di Lobosco Marilena, Ebanisteria Stasi Mauro, Caseificio Paparella Saverio, Mastrorilli Pietro e C. s.a.s., Tabacchi Mazzone Giovanni.
Presso Piazza Bovio: spettacolo di giochi pirotecnici scenografici
Sabato 1° Novembre: S. Messa ore 8.00, ore 10.15, ore 11.30.
ore 18.00 S. Rosario, ore 18.30 S. Messa di ringraziamento per i Portatori della Statua e i devoti alla Vergine del Rosario di Pompei presieduta dal Vescovo Don Luigi Martella
ITINERARIO DELLA PROCESSIONE:
S. Domenico – P.zza Bovio – Via A. Moro – Via De Cristoforis – C.so Cavour – Via Vanini – Via I. Griffi – Via Monsignor Bruno – Via Cattedrale – Via Vittorio Veneto – Via A. De Gasperi – P.zza Matteotti (lato Comune) – Via N. Boccuzzi – Via S. Caterina – Largo Annunziata – Via Cattedrale – Corso Piave – Via Ten. C. Fiore – Via Pio XII – Via G. Pepe – P.zza Cavallotti (lato Michel Bar) – P.zza Matteotti – C.so Gramsci – Corso E. Carafa – P.zza Bovio (lato Museo) – S. Domenico
Il Padre Spirituale: Sac. Vincenzo Speranza
Il Presidente: Sig. Michele Pellicani